Laghi di Revine
- Bassa difficoltà
- Adatto a bambini piccoli
- 2 ore
- Dislivello:40 m
- Distanza: 7 km
Al lago d'estate e di inverno
Non volete impegnarvi in un’escursione difficile e desiderate trascorre del tempo immersi nella natura? Questo percorso allora fa per voi! Il panorama dei due laghi di Revine (più precisamente Lago e Santa Maria) fa qui da sfondo ad un itinerario adatto a tutti: piccoli e grandi, runner, ciclisti, camminatori… Vi consigliamo di percorrerlo al tramonto: gli scorci e i panorami del riflesso del sole sulle acque dei laghi e le sinfonie di colori che si vengono a produrre non vi faranno pentire della vostra scelta!




Scenari fotografici
Non rimarrete delusi, i nostri percorsi meritano molte foto che potrete condividere con tutti i vostri amici
Periodo consigliato
Questo percorso è consigliato in tutte le stagioni
Guida esperta
Questo itinerario prevede la possibilità di prenotare una guida escursionistica che vi accompagnerà lungo tutto il percorso, raccontandovi aneddoti e curiosità sul lago e sui suoi abitanti.
Parcheggio a pagamento
Intorno ai laghi sono presenti più aree di parcheggio, la maggior parte sono a pagamento ma ve ne sono alcune gratuite
L’itinerario attorno ai Laghi di Revine
Il percorso attorno ai laghi di Revine può avvenire a partire da diversi punti: potete parcheggiare la macchina davanti al parco archeologico del Livelet nell’abitato di Lago (cogliendo l’occasione per visitare questo parco che vanta reperti archeologici risalenti al Neolitico, con una ricostruzione palafitticola sul lago); al parco del Vaa’dele Femene a Colmaggiore, dove potrete trovare un’area attrezzata con griglie e giochi, particolarmente apprezzata dai bambini; a Santa Maria all’area verde, dove vi accoglierà un ampio prato con un bar per godere di una sosta dopo la camminata.
Il giro forma un percorso ad anello, con scenari che si affacciano sul lago e permettono di vedere la flora e la fauna tipica del lago.
A metà del percorso è stata costruita recentemente una vedetta con pannelli illustrativi che permettono di riconoscere gli uccelli, le anatre e gli animali che è possibile avvistare lungo il percorso e che abitano i laghi di Revine. Questa struttura, posta tra i due laghi, funge anche da ponte nel quale è possibile attraversare per raggiungere la sponda opposta.
Lungo il percorso poi potete immortalarvi nelle cornici affacciate sul lago e costruite dal gruppo di disegno e pittura del “Portego”. Inoltre presso la spiaggetta di Lago è disponibile anche un servizio di noleggio pedalò che vi permetterà di addentrarvi più da vicino alla scoperta del Lago di Lago e delle sue sponde e, percorrendo poi il “canale Barche” che si trova in fondo al lago, raggiungere il Lago di Santa Maria.
Se visitate questi laghi in estate poi, non potete fare a meno di godervi un bel bagno, cimentarvi nei tuffi dai pontili o sdraiarvi a prendere il sole, circondati dal magnifico panorama e “abbracciati” dalle sue montagne.
L'escursione con una guida
- Parcheggio
- Guida escursionista
- Assistenza lungo tutta la giornata
- Spiegazione dei luoghi
- Parcheggio
- Guida escursionista
- Assistenza lungo tutta la giornata
- Spiegazione dei luoghi
Avete delle domande?
Sentitevi liberi di contattarci e saremo felici di rispondere a tutte le vostre domande.
Escursioni simili
Se questa escursione ti interessa, allora anche queste ti potrebbero piacere:
Lascia un commento