Anello delle malghe in Valmorel
- Media difficoltà
- Adatto a tutti
- 4:30 h
- Distanza: km 12
- Aumento di quota: m 420
Tra malghe, boschi e prati
Questo itinerario si snoda in un paesaggio dolomitico posto sulle Prealpi trevigiane. Ci incammineremo tra distese erbose e boschi pittoreschi, e nel mentre intercetteremo quattro diverse malghe che offrono proposte culinarie tipiche seppur molto variegate tra di loro.
Scenari fotografici
Non rimarrete delusi, i nostri percorsi meritano molte foto che potrete condividere con tutti i vostri amici
Malghe
Durante l'escursione potrete incontrare diversi punti di ristoro
Guida esperta
Questa escursione prevede la possibilità di prenotare una guida che vi accompagnerà lungo tutta la giornata, accompagnandovi alla scoperta degli aneddoti e delle curiosità di questi luoghi
Parcheggio gratuito
Questi itinerario prevede un parcheggio gratuito situato in Pian dele Femene, al termine della strada asfaltata che conduce a questo altopiano da Revine
L’itinerario
Il punto di partenza del nostro itinerario è il Pian de le Femene, raggiungibile da Revine Lago, tramite una strada che è stata recentemente riasfaltata e che ci porterà in 9 km al punto di partenza. Qui troverete un ampio piazzale dove lasciare gratuitamente la vostra auto.
Da qui inizieremo il nostro itinerario proseguendo lungo la strada che per i primi metri continua in asfalto, trasformandosi poi in sassolini. Al primo bivio prenderemo la destra seguendo le indicazioni per il canale per Limana.
Il sentiero inizia in discesa, prestate attenzione nei mesi invernali perché in questo punto poco baciato dal sole, sono spesso presenti ghiaccio e neve.
Dopo pochi minuti si raggiungerà la prima malga: l’agriturismo Le Zercole. Questo agriturismo è caratterizzato dalla presenza di innumerevoli orti dove vengono coltivate erbe aromatiche con cui vengono preparati piatti tipici e molto caratteristici. Vale sicuramente la pena provare un pranzo in questo caratteristico luogo.
Proseguendo svolteremo a destra lasciando la strada più ampia, per imboccare un sentiero che si addentra lungo il bosco, qui si aprirà poi una vasta distesa erbosa, con nello sfondo le Dolomiti Bellunesi.
Proseguendo lungo il cammino si incontrerà la seconda malga dell’itinerario: Malga Montegal. Questo ristoro propone una cucina semplice ma molto gustosa, tipica della zona. È inoltre possibile raggiungere Malga Montegal anche in auto dal versante bellunese dall’abitato di Valmorel, raggiungibile dal passo San Boldo.
Incamminandoci nuovamente l’anello punta nuovamente in direzione del nostro punto di partenza, qui il sentiero inizia a salire. Il dislivello è però moderato e dunque con un po’ di buona volontà, chiunque potrà affrontarlo.
Si raggiungerà così Malga Cor, che nella stagione estiva è popolata da numerose mucche che sembrano salutare i passanti che intercettano questa Malga crocevia di diversi sentieri, uno fra tutti il popolare sentiero che dal Pian de le Femene porta fino al Col Visentin (se desiderate percorrerlo vi consigliamo di recuperarvi anche questo itinerario sul nostro sito).
Da qui inizia l’ultimo tratto di questo itinerario, lo sforzo è terminato perché ora vi sarà solo discesa. Quest’ultimo pezzo di sentiero è da percorre tutto in cresta della montagna, il che ci permette di avere una splendida visuale su tutta la pianura sottostante. Nelle giornate più limpide potrete perfino scorgere Venezia in lontananza.
Tra uno sguardo all’orizzonte e uno alle Dolomiti che sembrano abbracciarci, vi ritroverete al punto di partenza in cui troverete l’agriturismo Casera Vecia, perfetto per il meritato ristoro al termine di questa bella passeggiata.
Escursioni simili
Se questa escursione ti interessa, allora anche queste ti potrebbero piacere:
Avete delle domande?
Sentitevi liberi di contattarci e saremo felici di rispondere a tutte le vostre domande.
- Parcheggio
- Guida escursionista
- Assistenza lungo tutta la giornata
- Spiegazione dei luoghi
- Parcheggio
- Guida escursionista
- Assistenza lungo tutta la giornata
- Spiegazione dei luoghi
Lascia un commento