
Monte Pizzoc in bicicletta
In bici nella foresta del Cansiglio
Il punto di partenza è posto nella città di Conegliano da cui inizialmente correremo tra le colline addentrrandoci poi nella foresta del Cansiglio fino a raggiungere la sommità del Monte Pizzoc a 1560 metri di altezza. È possibile accorciare l'itinerario partendo dalla città di Vittorio Veneto.
Scenari fotografici
Non rimarrete delusi, i nostri percorsi meritano molte foto che potrete condividere con tutti i vostri amici
Periodo consigliato
Questo percorso è consigliato nelle stagioni: primavera, autunno ed estate
Foresta del Cansiglio
Questo itinerario passa attraverso la foresta del Cansiglio, aria pulita e tranquillità caratterizzano questo luogo.
Adatto a tutti i tipi di bici
L'itinerario passa su strade asfaltate, è dunque percorribile con la bici da corsa, la mountain bike e l'e-bike.
Monte Pizzoc in bici: l’itinerario
Partiti da Conegliano si incontreranno le prime facili salite, le colline Coneglianesi vi accompagneranno fino a Vittorio Veneto, qui bisognerà attraversare la città, prestate dunque la massima attenzione al traffico veicolare presente sulla strada.
Passato l’ospedale di Vittorio Veneto si girerà a destra dopo circa 500 metri imboccando Via Costa Rive, questa prima salita impegnativa porterà fino alle Grotte del Caglieron dove potrete effettuare una sosta per visitare questo splendido luogo naturale.
Da qui si scende leggermente in direzione Osigo e si procede seguendo le indicazioni per il Pian del Cansiglio, da questo punto inizia la vera salita che in 15 km vi condurrà alla cima del Monte Pizzoc.
Il primo tratto di salita è esposto al sole, ricordatevi dunque di portare acqua a sufficienza e di utilizzare la crema solare. Una volta raggiunta quota 800 metri ci si addentrerà nella Foresta del Cansiglio, la temperatura sarà decisamente più confortevole se affronterete questo itinerario durante l’estate.
A quota 1000 metri si raggiungerà il Passo della Crosetta, se lo desiderate qua potrete fare una pausa ristoratrice, sono infatti presenti un’osteria e un bar. Potrete inoltre riempire le borracce data la presenza di una fontana.
Ancora un chilometro e si girerà a sinistra in direzione Monte Pizzoc. Qui la strada si restringe notevolmente ed è spesso resa umida dal bosco circostante, prestate dunque la massima attenzione e mantenete la destra specialmente in discesa. Una volta raggiunta la sommità il panorama offerto vi ripagherà di tutti gli sforzi. In cima sono presenti tavoli e panchine per un pic-nic ed è anche presente il rifugio Città di Vittorio Veneto.
Maggiori informazioni a questo link: https://www.rifugiocittadivittorioveneto.it/
Per la discesa si percorrerà la stessa strada della salita, massima attenzione nel primo tratto di discesa: la strada è stretta e spesso gli automobilisti non si dimostrano abbastanza attenti nei confronti delle bici, mantenete la destra e procedete in fila indiana utilizzando luci sia anteriori che posteriori. Si scenderà poi per l’abitato di Fregona e si raggiungerà nuovamente Conegliano passando per le sue colline ricche di filari di vigneti.
Avete delle domande?
Sentitevi liberi di contattarci e saremo felici di rispondere a tutte le vostre domande.
Punti di interesse
Escursioni simili
Se questa escursione ti interessa, allora anche queste ti potrebbero piacere:

Lascia un commento